Benvenuti a visitare Poligono rosso!
Posizione corrente:prima pagina >> educare

Come firmare un contratto online

2025-11-05 04:57:33 educare

Come firmare un contratto online: una guida completa

Con l’avvento dell’era digitale, firmare contratti online è diventata un’esigenza comune per aziende e privati. Che si tratti di una cooperazione commerciale, di un contratto di lavoro o di un contratto di locazione, la tecnologia della firma elettronica rende il processo di firma più efficiente e conveniente. Questo articolo ti fornirà un'introduzione dettagliata ai passaggi, alle precauzioni e alle leggi e ai regolamenti pertinenti per la firma dei contratti online per aiutarti a completare la firma elettronica in modo sicuro e conforme.

1. Procedura di base per firmare un contratto online

Come firmare un contratto online

La firma di un contratto on-line si articola solitamente nei seguenti passaggi:

passiOperazioni specifiche
1. Scegli una piattaformaScegli una piattaforma di firma elettronica conforme, come DocuSign, Adobe Sign o firma elettronica nazionale, Fada, ecc.
2. Carica il contrattoCarica sulla piattaforma i documenti contrattuali da firmare.
3. Aggiungi firmatariInserisci il nome, l'e-mail o il numero di cellulare del firmatario.
4. Imposta la posizione della firmaContrassegna la posizione della firma nel documento contrattuale e aggiungi campi da compilare (come data, nome, ecc.).
5. Invia il contrattoLa piattaforma invia il contratto al firmatario e gli invita a firmare.
6. Completa la firmaUna volta firmato da tutte le parti, il contratto viene generato e archiviato automaticamente e può essere scaricato o stampato.

2. Cose da tenere presente quando si firma un contratto online

1.Scegli una piattaforma di conformità: Garantire che la piattaforma di firma elettronica sia conforme alla legge sulla firma elettronica e ai requisiti normativi pertinenti e disponga di una tecnologia di crittografia affidabile e di funzioni di verifica dell'identità.

2.Confermare la validità del contratto: Non tutti i contratti sono idonei alla firma elettronica. Ad esempio, i contratti che riguardano questioni speciali come beni immobili e testamenti potrebbero ancora richiedere firme cartacee.

3.Continua a firmare i documenti: Le piattaforme contrattuali elettroniche di solito salvano registrazioni complete del processo di firma, inclusi timestamp, indirizzi IP e altre informazioni, che sono prove importanti della validità del contratto.

4.Attenzione all'autenticazione: Alcuni contratti importanti potrebbero richiedere verifiche dell'identità più rigorose, come codici di verifica SMS, riconoscimento facciale o certificati digitali.

3. Validità giuridica dei contratti elettronici

Secondo la legge cinese sulla firma elettronica, le firme elettroniche affidabili hanno lo stesso effetto legale delle firme autografe. Di seguito sono riportati i criteri per giudicare l'affidabilità delle firme elettroniche:

NormaRequisiti specifici
unicitàI dati della firma elettronica sono di proprietà del firmatario.
ControllabilitàI dati della firma elettronica sono controllati dal firmatario al momento della firma.
RiconoscibilitàEventuali modifiche al contenuto e alla forma del messaggio di dati dopo la firma possono essere scoperte.

4. Confronto tra le piattaforme di firma elettronica più diffuse

Quello che segue è un confronto tra le funzioni delle principali piattaforme di firma elettronica nel 2023:

piattaformaFunzioni principaliScenari applicabilifascia di prezzo
DocuSignLa piattaforma di firma elettronica leader a livello mondiale, che supporta leggi multilingue e multinazionaliImprese multinazionali, contratti di commercio estero$ 10- $ 50 al mese
Adobe SignProfondamente integrato con l'ecosistema di documenti Adobe e supporta la firma PDFDesign e industrie creative$15-$40/mese
tesoro della firma elettronicaRispetta le normative cinesi e fornisci servizi di archiviazione dei certificati blockchainImprese nazionali e dipartimenti governativi¥15-¥100/mese
Fa DadaServizi di tecnologia legale, fornitura di modelli di contratto e consulenza legaleIndustrie ad alta intensità legale¥20-¥150/mese

5. Domande frequenti sulla firma dei contratti online

1.I contratti elettronici saranno riconosciuti dai tribunali?

Finché soddisfano i requisiti della legge sulla firma elettronica, i contratti elettronici hanno lo stesso effetto giuridico dei contratti cartacei. Nella pratica giudiziaria, i tribunali solitamente esaminano l’affidabilità del processo di generazione, archiviazione e trasmissione dei contratti elettronici.

2.Come evitare che i contratti elettronici vengano manomessi?

Le piattaforme formali di firma elettronica utilizzeranno tecnologie come la crittografia hash e la marcatura temporale per garantire l'integrità del contratto e fornire servizi di archiviazione del contratto. Alcune piattaforme inseriranno anche le informazioni contrattuali nella catena per migliorare ulteriormente le capacità anti-manomissione.

3.La firma elettronica richiede l'autenticazione del nome reale?

Per i contratti generali è sufficiente la verifica tramite SMS o la verifica via email; per i contratti importanti, si consiglia di condurre un'autenticazione del nome reale più rigorosa, come la verifica della carta d'identità o il riconoscimento facciale.

6. Tendenze future: contratti intelligenti e Blockchain

Con lo sviluppo della tecnologia blockchain, i contratti intelligenti stanno diventando una nuova forma di contratti elettronici. I contratti intelligenti non solo possono eseguire automaticamente i termini contrattuali, ma anche ottenere un’archiviazione decentralizzata dei certificati attraverso la blockchain, migliorando ulteriormente la trasparenza e l’affidabilità del contratto.

Insomma, firmare contratti online è diventato uno strumento importante nell’era dell’economia digitale. Finché si sceglie una piattaforma di conformità e si seguono le normative legali, i contratti elettronici possono sostituire completamente i tradizionali contratti cartacei in modo sicuro ed efficace. Spero che questo articolo possa aiutarti a comprendere e applicare meglio la tecnologia di contrattazione elettronica.

Articolo successivo
  • Come firmare un contratto online: una guida completaCon l’avvento dell’era digitale, firmare contratti online è diventata un’esigenza comune per aziende e privati. Che si tratti di una cooperazione commerciale, di un contratto di lavoro o di un contratto di locazione, la tecnologia della firma elettronica rende il processo di firma più efficiente e conveniente. Questo articolo ti fornirà un'introduzione dett
    2025-11-05 educare
  • Titolo: Come reimpostare il modem ottico per telecomunicazioniNell'era digitale di oggi, le reti domestiche sono diventate una parte indispensabile della vita. Essendo il dispositivo principale della rete domestica, la stabilità del modem ottico per telecomunicazioni influisce direttamente sull'esperienza Internet. Tuttavia, i modem ottici occasionalmente riscontrano guasti di rete o errori di configurazione. A ques
    2025-11-02 educare
  • Cosa devo fare se il mio addome è gonfio come un tamburo? Analisi completa delle soluzioni più diffuse in rete negli ultimi 10 giorniNegli ultimi 10 giorni, gli argomenti relativi al “gonfiore addominale” sono aumentati di popolarità negli elenchi sanitari. Dai post di aiuto sulle piattaforme social ai consigli medici professionali, gli utenti della rete si sono concentrati sulle cause del gonfiore, sui metodi
    2025-10-29 educare
  • Come preparare il ripieno per gli gnocchi ripieni di ravanelloNegli ultimi 10 giorni, tra gli argomenti caldi su Internet relativi al cibo fatto in casa, il focus è diventato il metodo di preparazione degli gnocchi ripieni di ravanello. Molti netizen hanno condiviso i loro segreti per preparare il ripieno, con ricchi dettagli dalla selezione dei materiali al condimento. Questo articolo combinerà questi argomenti ca
    2025-10-26 educare
Articoli consigliati
Leggere le classifiche
Collegamenti amichevoli
Linea di divisione